Oscilloscopio
Cos’è l’OSCILLOSCOPIO
Gli oscilloscopi testano e visualizzano le tensioni come forme d’onda, rappresentando visivamente le variazioni di tensione nel tempo. I segnali vengono tracciati su un grafico, che ne evidenzia le variazioni. L’asse verticale (Y) rappresenta la misura della tensione e l’asse orizzontale (X) il tempo.
Il grafico su un oscilloscopio può rivelare informazioni importanti:
- Segnali di tensione e corrente quando il funzionamento è corretto.
- Anomalie del segnale.
- Frequenza calcolata di un segnale oscillante ed eventuali variazioni di frequenza.
- Eventuale presenza di disturbi e loro variazioni nel segnale.
Quasi tutti gli oscilloscopi attuali sono digitali, pertanto è possibile ottenere delle misurazioni più precise dei segnali, oltre a calcoli rapidi, funzioni di memorizzazione dati e analisi automatiche. Gli oscilloscopi palmari, come gli strumenti di misura Fluke ScopeMeter®, offrono diversi vantaggi rispetto ai modelli da banco: Funzionano a batteria, utilizzano ingressi volanti isolati elettricamente e presentano anche il vantaggio di funzioni incorporate che ne facilitano l’utilizzo e la fruibilità per diversi tipi di operatori.
Oscilloscopio
Questo è un oscilloscopio a 1 canale completamente animato. Clicca qui per collegare il cavo – premi il pulsante di accensione e giocaci…
Per l’utilizzo di questo strumento, non è possibile utilizzare lo Smartphone.
UTILIZZA UN PC
Stiamo lavorando per renderlo disponibile da smartphone.
Ci scusiamo per l’inconveniente.